10- Sentieri non ufficiali (SNU)
Il Comune di Terre di Pedemonte assume la gestione dei sentieri non ufficiali
Nel 2018 la gestione dei sentieri non ufficiali è presa in mano dal Comune di Terre di Pedemonte. |
Presentazione SNU
La
commissione dei Sentieri non ufficiali è l'ultima nata (2011) in seno
all’Associazione amici delle TreTerre di Pedemonte, dopo che la Pro
Centovalli e Pedemonte si era trovata nell’impossibilità di continuare,
come nel passato, la manutenzione dei sentieri non ufficiali dell’intero
comprensorio del Circolo della Melezza. Infatti, dopo la nascita del
Comune delle Centovalli, questa mansione è passata al nuovo Comune per
quanto attiene a quel comprensorio. Un gruppo promotore di sei persone, con alla testa Francesco (Chino) Zanda di Verscio, ha ritenuto di vitale importanza il poter continuare a tenere in ordine i sentieri non ufficiali delle TreTerre. Trovò subito consenziente l’Associazione ad assumere questo compito, con la costituzione della nuova commissione. Ottenuto il sostegno e i necessari contributi finanziari dai Comuni, dai Patriziati e da Privati, il gruppo è divenuto subito operativo sul terreno. Ha pure provveduto a far stampare le cartine con indicati i percorsi pedestri (segnati in giallo), compresi quelli ufficiali (segnati in rosso) gestiti questi dall’Ente turistico Lago Maggiore. Un coordinatore si occupa del programma d’intervento annuale. Indirizzo postale: SNU-Pedemonte % Chino Zanda CP 186 6653 Verscio |
1-6 of 6