Associazione
Amici delle Tre Terre di Pedemonte
Logo ridisegnato da Susanna Nodiroli di Verscio (ottobre 2024)
CH33 0900 0000 6500 5552 8
Associazione Amici Tre Terre di Pedemonte
CP 211
6653 Verscio
Benvenuti!
La nostra associazione è da anni attiva sul territorio delle Tre Terre.
Nel corso degli anni si è fatta molti amici e sostenitori. Ve ne sono che ci seguono da lontano, molto lontano, anche oltre i confini svizzeri. Persone spesso emigrate, ma ancora molto legate alla propria terra di origine, che non vogliono dimenticare le loro radici, che vogliono conoscere ed essere sempre aggiornati e che vogliono sapere che cosa succede qui da noi. È un modo per sentirsi ancora “a casa” e parte integrante della Comunità a cui si sentono sempre di appartenere.
È proprio anche per loro – ma non solo –, che è stato allestito il nostro sito web.
La nostra associazione ha sempre avuto un’attenzione particolare alla comunicazione con i soci, con la gente, con le Istituzioni (politiche, religiose, patriziali ecc.), con le altre associazioni. Con tutti. Lo fa anche mediante la rivista Treterre.
La pubblicazione Treterre esce semestralmente informando sulle varie attività promosse dall'Associazione come il teatro, le conferenze, la musica, la ginnastica e tanto ancora. Tutto questo alimenta il dialogo, lo scambio e la conoscenza e rafforza l'amicizia.
Il sito internet accresce i nostri canali comunicativi ed è di prezioso supporto a tutto ciò che si sta già facendo e si intenderà proporre in futuro.
Una buona comunicazione è essenziale per il raggiungimento degli obiettivi. Per buona si intende alla portata di tutti: immediata, comprensibile, semplice. Che faccia informazione e approfondimento, che susciti interesse, che emozioni, che permetta di dialogare. Soprattutto che promuova le nostre attività e che – perché no!, ne andrebbe della nostra sopravvivenza - sia efficace nell'ottica di un aumento dei nostri affezionati sostenitori. Di chi crede in noi e in quello che facciamo, per i giovani e meno giovani...per tutti!
GRAZIE per averci fatto visita e, speriamo, di rivederci presto in uno dei nostri prossimi appuntamenti.
Chi siamo
Oltre quarant’anni prima della politica, le terre di Tegna, Verscio e Cavigliano sono state unite culturalmente e socialmente da un innovativo e lungimirante progetto promosso dall’Associazione Terre di Pedemonte che, si potrebbe dire, ha fatto la storia della regione anticipandone i destini...