La tenacia di alcuni appassionati
La Filodrammatica, oggi 3TerreTeatro, è uno dei primi progetti ad essere stato avviato dal 1971, anno di fondazione dell'Associazione. Un inizio tutt'altro che una passeggiata.
Alcuni ricordano l'avvio piuttosto difficile. L'entusiasmo, i buoni propositi e le persone c'erano, i "dané" (i denari), però, no!. La "Filo" era confrontata con l'urgenza della sistemazione del palco del salone di Verscio, operazione questa che richiedeva denari per l'appunto. I sussidi arrivarono, sì, ma (solo) dagli allora Comuni di Verscio e Cavigliano. Pare che Tegna facesse orecchie da mercante. Comunque, il lavori poterono essere avviati e ultimati in tempi ragionevoli e la "Filo" poté fare ciò per il quale era stata voluta fortemente: fare teatro!
Ciò non di meno, grazie alla tenacia di alcuni appassionati, fra cui Eva Lautenbach, la Filodrammatica divenne – e lo è tutt’oggi, anche se a corrente alterna - una gradita e simpatica realtà.
Per saperne di più, potete leggere l'intervista ad Andrea Keller, che tanto ha dato al nostro teatro, assumendovi molti ruoli: scrittore di copioni, regista, attore altro ancora. Peccato, che non è più con noi!
potete rivolgervi all'attuale responsabile e regista, che trovate cliccando qui.